Barolo Terlo DOCG
Barolo Terlo DOCG
Un Barolo opulente e potente.
I vini provenienti dalla menzione Terlo si caratterizzano per un impatto minerale e terroso al naso, arricchito da note di liquirizia e floreali, che evolvono in un profumo di frutti neri e spezie. Un Barolo dalla struttura olfattiva giovane, ma attraente.
Sentori più complessi si sviluppano con l’affinamento in bottiglia, insieme a una piacevole e aristocratica eleganza.
Un Barolo dai tannini molto intensi, ma eleganti con un tocco balsamico. In bocca si percepisce la tensione d’inizio carriera evolutiva. Da aprire di tanto in tanto per valutarne l’evoluzione.
I vini provenienti dalla menzione Terlo si caratterizzano per un impatto minerale e terroso al naso, arricchito da note di liquirizia e floreali, che evolvono in un profumo di frutti neri e spezie. Un Barolo dalla struttura olfattiva giovane, ma attraente.
Sentori più complessi si sviluppano con l’affinamento in bottiglia, insieme a una piacevole e aristocratica eleganza.
Un Barolo dai tannini molto intensi, ma eleganti con un tocco balsamico. In bocca si percepisce la tensione d’inizio carriera evolutiva. Da aprire di tanto in tanto per valutarne l’evoluzione.

- Vitigno Nebbiolo
- Annata 2020
- Grado alcolico 14,5%
- Formato 750 ml
- Temperatura di servizio 18° C
- Abbinamenti Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati
Barolo Terlo DOCG
Terlo è una delle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) meno conosciute del territorio. Nell’attuale delimitazione, ufficializzata nel 2010, occupa una superficie complessiva di appena 20 ettari. Uno è di proprietà de L”Astemia.
In quest’area il terreno è costituito da marne grigio-bluastre di origine tortoniana. Un suolo sub-alcalino, ricco di calcare, ben dotato in macro e microelementi. Da tradizione, le uve di questo vitigno hanno dato spina dorsale ai grandi Baroli classici.
Vai alla mappa
In quest’area il terreno è costituito da marne grigio-bluastre di origine tortoniana. Un suolo sub-alcalino, ricco di calcare, ben dotato in macro e microelementi. Da tradizione, le uve di questo vitigno hanno dato spina dorsale ai grandi Baroli classici.
Vai alla mappa
ENTRA
NEL SOGNO
NEL SOGNO
Vieni nelle Langhe, un’oasi di gusto e bellezza. Scopri il succo della nostra passione e l’autenticità del nostro lavoro. Per un’esperienza sensoriale tra arte del vino e design.