REALIZZATO
L’’Astemia non ha più nulla di cui pentirsi.
L”Astemia è la cantina di Barolo in cui arte del vino e design s’incontrano per un’esperienza multisensoriale. Porta nelle Langhe una visione differente. La prima annata vinificata è del 2010. Un decennio più tardi viene avviata la conversione alla produzione biologica, che regala la prima annata certificata nel 2023.
Si apre un nuovo scenario, risultato dell’evoluzione di una sensibilità coltivata nel tempo, che trova la sua maturità e segna una nuova via nel rispetto del territorio e delle persone che lo abitano e per fare conoscere la qualità di un contenuto all’altezza della forma. Crescono gli ettari produttivi vitati e la proprietà delle vigne si fa garanzia nell’impegno alla cura della terra, del paesaggio e del prodotto.
Si apre un nuovo scenario, risultato dell’evoluzione di una sensibilità coltivata nel tempo, che trova la sua maturità e segna una nuova via nel rispetto del territorio e delle persone che lo abitano e per fare conoscere la qualità di un contenuto all’altezza della forma. Crescono gli ettari produttivi vitati e la proprietà delle vigne si fa garanzia nell’impegno alla cura della terra, del paesaggio e del prodotto.
"Sono i sensi a leggere i vini e le emozioni che ci regalano a renderli indimenticabili".

La mia passione è da sempre camminare tra i vigneti. Rimanerci ore a pensare, guardando il paesaggio che cambia colore.
Chi è L”Astemia? Sandra Vezza, l’imprenditrice piemontese con il ghëddo, un piglio inconfondibile. Dinamica anche da ferma, ama pensare fuori dagli schemi. Originaria di Levice, un piccolissimo paese dell’Alta Langa, dichiara di essere astemia e decide di avviare una cantina a Barolo con un approccio non convenzionale.
L”Astemia è una dichiarazione d’amore per la propria terra e un ritorno alle origini, quando il nonno l’accompagnava per mano a passeggiare tra i filari, insegnandole i segreti delle viti. È anche la sfida di una donna imprenditrice nel settore alimentare, farmaceutico e del design, con marchi celebri quali Gufram, Memphis e Meritalia, che attraverso il design e l’architettura dà forma a una poesia surreale e onirica, che parte dal linguaggio della narrazione per offrire una chiave di lettura attuale su un luogo ancestrale.
L”Astemia è una dichiarazione d’amore per la propria terra e un ritorno alle origini, quando il nonno l’accompagnava per mano a passeggiare tra i filari, insegnandole i segreti delle viti. È anche la sfida di una donna imprenditrice nel settore alimentare, farmaceutico e del design, con marchi celebri quali Gufram, Memphis e Meritalia, che attraverso il design e l’architettura dà forma a una poesia surreale e onirica, che parte dal linguaggio della narrazione per offrire una chiave di lettura attuale su un luogo ancestrale.
Gallery
ENTRA
NEL SOGNO
NEL SOGNO
Vieni nelle Langhe, un’oasi di gusto e bellezza. Scopri il succo della nostra passione e l’autenticità del nostro lavoro. Per un’esperienza sensoriale tra arte del vino e design.